“La resilienza, che permette di tornare a vivere, associa la sofferenza al piacere di trionfare.” Boris Cyrulnik
Come favorire e allenare la capacità di far fronte alle avversità e cavalcare le sfida della vita?
Nel libro divulgativo “La forza della resilienza”, scritto dallo psicologo Hanson Rick, potrete trovare molti spunti interessanti su come favorire la resilienza. Questa capacità ci permette di gestire le sfide della vita, proteggere le nostre vulnerabilità e potenziare le nostre risorse.
L’autore si è avvalso, nella stesura del libro, di una vasta letteratura scientifica con numerosi richiami al mondo delle neuroscienze e alla psicologia positiva.
Sono molti gli autori di riferimento nel panorama scientifico presi in esame tra cui ad esempio John Bowlby, Richard Davidson, Dan Siegel, Stephen Porges (solo per citare qualche nome).
Rick Hanson analizza come poter sviluppare 12 elementi che ritiene importanti alleati della resilienza: la compassione, un approccio mindfulness, la grinta, un’apertura all’apprendimento, la gratitudine, un senso di sicurezza, la calma, la motivazione, la capacità di sviluppare una sana intimità, il coraggio, alimentare le aspirazioni e la generosità.
Come argomenta Hanson, allenare il cervello su tutti questi aspetti permette di incrementare autocompassione, autostima e sentimenti di gioia e pace interiore.
Degna di nota la capacità dell’autore di esporre i numerosi concetti scientifici trattati in un linguaggio semplice e adatto a tutti. Sono inoltre presenti numerose esperienze guidate da poter sperimentare subito nel quotidiano.
Buona lettura a chi si avventurerà! 🙂
Bibliografia:
“ Hanson Rick. La forza della resilienza. (2018)”
Grazie Vanessa per il suggerimento prezioso!!!!😊
🤗
Grazie! 🤗