Ti do il benvenuto

Sono la dott.ssa Vanessa Candela, Psicologa e Psicoterapeuta. Mi prendo cura di persone che vivono una situazione di difficoltà o che sentono di aver perso temporaneamente la capacità di orientarsi. In queste situazioni può essere utile il sostegno di un professionista in grado di ascoltarci e di aiutarci a vedere più chiaro, a capire cosa vogliamo e come possiamo procurarcelo.

Scopri di più

L’empatia vera è sempre libera da ogni qualità diagnostica o giudicante.

Carl Rogers

Il mio approccio

Un aspetto importante del mio modo di lavorare è prendermi cura di chi si rivolge a me valorizzando l’unicità di ogni persona e del suo essere al mondo. Attraverso l’ascolto empatico non giudicante accompagno la persona ad acquisire maggiore consapevolezza di sè sostenendola nell’attivare le sue risorse interiori. In base ai bisogni di chi ho di fronte e alle esigenze specifiche posso proporre vari strumenti per lavorare insieme. Tra questi una delle peculiarità del mio approccio è la possibilità di far ricorso, all’interno della relazione di aiuto, ai mediatori artistici secondo l’approccio della Gestalt Espressiva.

Scopri di più

Chi Sono

Sono una Psicologa laureata in “Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica” e Psicoterapeuta della Gestalt Espressiva. Docente presso i master universitari dell’ Università degli studi di Bologna, della LUMSA e del Conservatorio di Milano. Socio Ordinario della Società Italiana di Neuropsicologia. Musicista, libera pensatrice e amante delle scienze della mente e di tutte le arti espressive!

I miei Ebook!

Qui troverete una selezione di libri digitali che ho scritto su vari argomenti. Gli ebook sono disponibili in formato PDF e possono essere scaricati immediatamente dopo l’acquisto. Ogni libro è stato scritto con cura e attenzione ai dettagli, utilizzando ricerche approfondite e la mia esperienza personale.

Iscriviti alla mia newsletter e scarica subito in regalo il mio ultimo ebook.

Riceverai inoltre ogni mese risorse e contenuti di psicologia, neuroscienze e neuropsicologia.