Cosa Faccio

Consulenze Psicologiche, Supporto Psicologico e Psicoterapia

Mi occupo di consulenze psicologiche, supporto psicologico e psicoterapia. Le aree di intervento psicologico di cui mi occupo riguardano adolescenti, giovani adulti e adulti. Il mio approccio è centrato sulla persona, sulle sue esigenze specifiche secondo l’approccio della Gestalt Espressiva. In questo momento ricevo in modalità online e accolgo richieste di persone da ogni parte di Italia e dall’estero.

Consulenze e Valutazioni Neuropsicologiche

Sono esperta nell’area di intervento neuropsicologico in pazienti con malattie neurologiche e nel supporto a chi si prende cura di loro (caregivers).

Mi occupo inoltre di progetti di ricerca o di intervento multidisciplinari in cui svolgo consulenze e valutazioni neuropsicologiche. Uno degli ambiti di cui mi interesso riguarda la ricerca tra neuroscienze, neuropsicologia, voce e canto in dialogo con altre figure professionali come musicoterapeuti, logopedisti, neurologi e foniatri. Faccio consulenze su tematiche di neuroscienze e neuropsicologiche personalizzate per le esigenze specifiche tra cui supervisioni per tesi di laurea e progetti di ricerca.

Formazione, ricerca e divulgazione Scientifica

Mi occupo di ricerca, formazione e divulgazione scientifica su tematiche che riguardano le neuroscienze, la psicologia, la neuropsicologia e la pedagogia sperimentale. Sono docente di neuroscienze della voce, del canto e della comunicazione presso i master universitari “Vocologia Artistica” e “Vocologia Clinica” all’Università di Bologna e docente di neuroscienze della musica e del canto nel master in “Tutor accademico specializzato in Didattica Musicale Inclusiva” (Università LUMSA), presso il master “Gifted. Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione” (Università LUMSA) e presso il master di primo livello in Canto, indirizzo Vocologia artistica (Conservatorio di Milano).

Ho vinto due borse di ricerca all’interno del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia sotto la Cattedra di Pedagogia Sperimentale seguendo progetti in Italia dedicati alle scuole nella fascia 0-19 per favorire l’empowerment di bambine, bambini, ragazze e ragazzi. Tra i progetti seguiti: Leggere:forte! nella regione Toscana, Ad alta voce Porta Palazzo a Torino, Educare alla lettura in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro, Lettrici e lettori forti a Parma.

Collaboro con riviste divulgative come ad esempio Uppa magazine.

Ho fondato un portale di divulgazione scientifica su tematiche inerenti al dialogo tra neuroscienze e arti espressive:  www.neuroland.net

Gruppi Esperienziali e laboratori tra:

  •  Neuroscienze

  • Psicologia

  • Arti espressive

Mi occupo di organizzare gruppi espressivi su tematiche psicologiche utilizzando come strumento all’interno della relazione di aiuto i mediatori artistici secondo l’approccio della Gestalt Espressiva (anche in collaborazione con altri professionisti): land art, musica, canto, fotografia, disegno, pittura,  body painting, collage, danza.

Sono Socio di International Association for Art and Psychology.