“L’atteggiamento di base del terapeuta verso un paziente deve essere di sollecitudine, accettazione, spontaneità ed empatia. Nessuna considerazione tecnica, ha la precedenza su questo atteggiamento.”

Mi chiamo Vanessa Candela e sono una Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana con il n° 8721.
Sono Psicoterapeuta della Gestalt Espressiva. Ho maturato esperienza clinica presso il Servizio di Dipendenze Patologiche e del Centro di Salute Mentale(AUSL della Romagna), e presso il Centro per la Prevenzione e Trattamento dei Disturbi Alimentari presso il Presidio Ospedaliero di Palagi a Firenze. Sono socio ordinario della SIPSIOL (la Società Italiana di Psicologia Online) e dell’International Association for Art and Psychology.
Mi sono laureata in “Scienze e tecniche psicologiche” presso l’Università di Firenze e specializzata in “Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica” presso l’Università di Bologna. Mi sono formata nel settore della riabilitazione neurocognitiva e della ricerca in ambito neuropsicologico presso il dipartimento clinico del Centro Interdipartimentale Mente e Cervello dell’Università di Trento. Sono socio ordinario della SINP (Società Italiana di Neuropsicologia). Sono docente presso i master universitari “Vocologia Artistica” e “Vocologia Clinica” (Università degli Studi di Bologna), presso il master universitario in “Tutor accademico specializzato in Didattica Musicale Inclusiva” (Università LUMSA), presso il master “Gifted. Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione” (Università LUMSA) e presso il Master di primo livello in “Canto, indirizzo Vocologia artistica” (Conservatorio di Milano).
Sto conseguendo il diploma in Flauto Jazz presso il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.
Mi occupo di formazione, divulgazione scientifica, progetti di ricerca, consulenze psicologiche e sostegno psicologico. In questo momento accolgo richieste di persone per sedute individuali da tutta Italia e dall’estero tramite modalità online.
Collaboro in progetti multidisciplinari in cui metto a servizio le mie competenze psicologiche, neuroscientifiche e neuropsicologiche.
Vincitrice di due borse di ricerca sotto la cattedra di Pedagogia Sperimentale del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia.
Organizzo laboratori tra psicologia, neuroscienze e arti espressive di gruppo.
La mia formazione
Mi sono laureata in “Scienze e tecniche psicologiche” presso l’Università di Firenze
Ho conseguito la laurea magistrale in “Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica” presso l’Università di Bologna
Ho maturato esperienza di ricerca e clinica nell’ambito della riabilitazione neuropsicologia presso il Centro di Riabilitazione Neurocognitiva (Rovereto), il Dipartimento clinico del
Centro interdipartimentale Mente e Cervello dell’Università di Trento.
Sono socio ordinario della SIPSIOL (Società Italiana di Psicologia online), della Società Italiana di Neuropsicologia (SINP), e di International Association for Art and Psychology.
Sono docente di neuroscienze del canto, della voce e della comunicazione presso i master universitari “Vocologia Artistica” e “Vocologia Clinica” dell’Università di Bologna. Sono inoltre docente presso il master universitario in “Tutor accademico specializzato in Didattica Musicale Inclusiva” dell’Università LUMSA, presso il master “Gifted. Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione” dell’Università LUMSA e presso il Master di primo livello in “Canto, indirizzo Vocologia artistica” (Conservatorio di Milano).
Mi sono specializzata in Psicoterapia presso l’Istituto di Psicoterapia della Gestalt Espressiva di Perugia diretto dalla dott.ssa Anna Maria Acocella e il dott. Oliviero Rossi. Tale approccio terapeutico a orientamento gestaltico, enfatizza il ruolo della creatività e dei mediatori artistici (come ad esempio land art, pittura, musica, arti tessili, collage, fotografia) all’interno della relazione di aiuto. Durante la mia formazione ho maturato esperienza clinica nell’ambito delle Dipendenze Patologiche e presso il Centro di Salute Mentale presso AUSL Romagna e presso il Centro per la Prevenzione e Trattamento dei Disturbi Alimentari presso il Presidio Ospedaliero di Palagi a Firenze.
Sto conseguendo il diploma di Flauto Jazz presso il Conservatorio di Ferrara
Iscriviti alla mia newsletter
Iscrivendoti, riceverai subito in regalo il mio ultimo E-book. Potrai inoltre rimanere aggiornato gratuitamente ogni mese su contenuti e risorse di psicologia, neuroscienze e neuropsicologia.
